Aiuto!!! Mobo A7V880 con Processore Amd 3000+ core Barton

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

Aiuto!!! Mobo A7V880 con Processore Amd 3000+ core Barton

Messaggiodi carla il 15 feb 2005, 04:26

Ho acquistato un computer le cui caratteristiche sono:
Amd 3000+ core barton a 400Mhz
Asus A7V880
Elixir 512 Mb 400 mhz
Nvidia Fx 5200 Ultra
Maxtor 200 Gbyte Serial Ata

Una volta assemblato sembrava tutto Ok, ma dopo un pò di tempo la schermata del computer si blocca (effetto freeze) e non ne vengo a capo se non resettandolo. Ho provato a variare il timing della ram portandolo a 2-3-3-7 e le cose sono migliorate ma comunque, anche se più sporadicamente, l'effetto freeze si ripete. Ho cambiato le ram installando le V-Data sempre da 512 Mb a 400Mhz e aggiornato il bios alla versione 1008 ma niente!!! Eppure Windows individua correttamente il processore.
Ho fatto il test con Memory test 86+ (6 Ore), hot Cpu e Burn in Test e non mi hanno dato problemi mentre Gold Memory ha individuato degli errori che non so decifrare, infine cpuz individua correttamente il Fsb e la velocità del processore oltre alla frequenza della Ram.
Ho pensato fosse qualcosa che non va ma la stessa cosa succede anche ad un mio amico che ha la mia stessa configurazione.
Cosa posso fare? Aiutatemi!!!!!
Vi ringrazio anticipatamente.
Dylan
carla
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 05 feb 2005, 20:13

 

Messaggiodi bemauri il 15 feb 2005, 09:51

Secondo me quei timings sono troppo spinti per le tue ram. Con le stesse ram io potevo osare cl 2,5 solo overvoltando. Hai fatti una prova con dei timings rilassati o by SPD?
configurazione in evoluzione...
bemauri
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 30 nov 2004, 12:07
Località: Nord Milano

Messaggiodi MORETTOSA il 15 feb 2005, 10:38

scusa ma quei tempi li hai inventati tu?cioe quelle ram e gia buona se vanno a 2.5-3-3-7 e tu me le metti a 2-3-3-5?ci credo che il pc ha problemi
lasciale by speed e togli tutte le voci relative a turbo oppure aggressive quelle sono ram molto tranquille
conroe@3300mhz-dfi 975x-teamgroup 4-4-4- 800mhz-gto2@16pipe 600@600 ho piu di 150 transazioni tra ebay hupgrade e amdplanet
Avatar utente
MORETTOSA
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 7311
Iscritto il: 16 mag 2004, 09:09
Località: fagnano olona (va)

Messaggiodi carla il 15 feb 2005, 13:59

No ragazzi i Timing non li ho messi a casaccio, li ho modificati perchè con quelli di default della Mobo (2,5-4-4-8-15) il computer freezava molto prima. Infatti sembra assurdo ma con questi timing si freeza più sporadiamente ma il problema non è risolto.
Dylan
carla
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 05 feb 2005, 20:13

Messaggiodi MORETTOSA il 15 feb 2005, 14:31

e una cosa molto strana di solito succede il contrario
prova a fare un prime 95 monitorizza le temperature
conroe@3300mhz-dfi 975x-teamgroup 4-4-4- 800mhz-gto2@16pipe 600@600 ho piu di 150 transazioni tra ebay hupgrade e amdplanet
Avatar utente
MORETTOSA
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 7311
Iscritto il: 16 mag 2004, 09:09
Località: fagnano olona (va)

Messaggiodi bemauri il 15 feb 2005, 14:40

carla ha scritto:No ragazzi i Timing non li ho messi a casaccio, li ho modificati perchè con quelli di default della Mobo (2,5-4-4-8-15) il computer freezava molto prima. Infatti sembra assurdo ma con questi timing si freeza più sporadiamente ma il problema non è risolto.


8O 8O 8O
ma succede in o.c. o a default? le ram sono in sincrono? che ti dice cpuz?
hai provato a cambiare slot?
configurazione in evoluzione...
bemauri
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 30 nov 2004, 12:07
Località: Nord Milano

Messaggiodi carla il 18 feb 2005, 21:14

bemauri ha scritto:
carla ha scritto:No ragazzi i Timing non li ho messi a casaccio, li ho modificati perchè con quelli di default della Mobo (2,5-4-4-8-15) il computer freezava molto prima. Infatti sembra assurdo ma con questi timing si freeza più sporadiamente ma il problema non è risolto.


8O 8O 8O
ma succede in o.c. o a default? le ram sono in sincrono? che ti dice cpuz?
hai provato a cambiare slot?


Purtroppo succede sia con i parametrei di default che con le modifiche dei timing della Ram che ho effettuato (con le modifiche ai timing le cose però vanno meglio). Ho provato a cambiare slot e niente. Cosa intendi per ram in Sincrono? Potrebbe essere per caso il voltaggio della Cpu?

I valori di Cpuz sono:
Cpu:
Core Speed: 2100Mhz
Moltiplicatore: 10.5
Fsb: 200Mhz
Bus Speed: 400Mhz

Memoria:
Frequency: 200 Mhz
Fsb:Dram: 1:1
Dylan
carla
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 05 feb 2005, 20:13

Messaggiodi bemauri il 19 feb 2005, 01:48

i parametri sono corretti, e le ram sono in sincrono, dovresti secondo me provare ad alzare leggeremente il voltaggio delle delle ram per vedere se con più volt diventano stabili. ora penso siano a 2,6 volt o 2,7 prova uno 0,10 in +. Puoi provare anche ad alzare il vcore del procio ma non dovrebbe essere quello, comunque uno 0,025 o 0,05 in + non lo uccidono di sicuro. occhio alle temperature del sistema e del processore comunque.
Do per scontato che tu abbia un alimentatore decente.
configurazione in evoluzione...
bemauri
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 30 nov 2004, 12:07
Località: Nord Milano

Messaggiodi carla il 19 feb 2005, 02:29

bemauri ha scritto:i parametri sono corretti, e le ram sono in sincrono, dovresti secondo me provare ad alzare leggeremente il voltaggio delle delle ram per vedere se con più volt diventano stabili. ora penso siano a 2,6 volt o 2,7 prova uno 0,10 in +. Puoi provare anche ad alzare il vcore del procio ma non dovrebbe essere quello, comunque uno 0,025 o 0,05 in + non lo uccidono di sicuro. occhio alle temperature del sistema e del processore comunque.
Do per scontato che tu abbia un alimentatore decente.


Un alimentatore da 350 watt come lo definiresti?
P.S.: Può un alimentatore poco potente portare all'effetto freeze?
carla
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 05 feb 2005, 20:13

Messaggiodi bemauri il 19 feb 2005, 02:57

più che la potenza è la stabilità di erogazione che è importante. Se hai la possibilità provane uno diverso. comunque 350 watt per me sono pochi anche in vista di ulteriori periferiche.
configurazione in evoluzione...
bemauri
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 30 nov 2004, 12:07
Località: Nord Milano

Messaggiodi roro il 19 feb 2005, 08:09

bemauri ha scritto:più che la potenza è la stabilità di erogazione che è importante. Se hai la possibilità provane uno diverso. comunque 350 watt per me sono pochi anche in vista di ulteriori periferiche.


350 Watt sono l'ali che ho messo adesso, dovendo smontare l'Enermax da 460 a causa di incompatiblità con OCZ Ram Booster. E non ho nessun problema con 2 HD, una X800 e in overclock. Quindi ne deduco: non sarano molti 350 Watt, ma sono decisamente sufficienti per quella configurazione.
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi bemauri il 19 feb 2005, 10:32

nonostante quello che si dice il ddr booster di ocz con il mio enermax funzia, l'unica cosa che non va è il led. da bios vedo le modifiche che faccio a caldo. (range da 2.90 a 4,10). comunque se non l'hai ancora fatto io ci proverei con l'enermax
configurazione in evoluzione...
bemauri
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 30 nov 2004, 12:07
Località: Nord Milano

Messaggiodi Daikengo il 19 feb 2005, 12:41

carla ha scritto:
bemauri ha scritto:i parametri sono corretti, e le ram sono in sincrono, dovresti secondo me provare ad alzare leggeremente il voltaggio delle delle ram per vedere se con più volt diventano stabili. ora penso siano a 2,6 volt o 2,7 prova uno 0,10 in +. Puoi provare anche ad alzare il vcore del procio ma non dovrebbe essere quello, comunque uno 0,025 o 0,05 in + non lo uccidono di sicuro. occhio alle temperature del sistema e del processore comunque.
Do per scontato che tu abbia un alimentatore decente.


Un alimentatore da 350 watt come lo definiresti?
P.S.: Può un alimentatore poco potente portare all'effetto freeze?


No, non può...
Felice ex possessore di Intel Pentium 4

Thermaltake Xaser II A5000 + Thermaltake PurePower Butterfly 480W - AMD Athlon 64 3500+ NewCastle - ThermalTake Venus 12 - ASUS A8N-SLI - 1XAlbatron Trinity 6600GT - 2X512 MB A-Data Vitesta PC4000 - 2XMaxtor 80GB Sata RAID0
Avatar utente
Daikengo
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 96
Iscritto il: 25 set 2004, 00:34

Messaggiodi roro il 19 feb 2005, 13:09

bemauri ha scritto:nonostante quello che si dice il ddr booster di ocz con il mio enermax funzia, l'unica cosa che non va è il led. da bios vedo le modifiche che faccio a caldo. (range da 2.90 a 4,10). comunque se non l'hai ancora fatto io ci proverei con l'enermax


Siamo OT ma ........ non ho controllato a caldo le modifiche, ho visto che il led non funzionava e ho sospeso le prove.
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi MORETTOSA il 19 feb 2005, 13:24

anchio avevo letto ma non avevo creduto che poteva essere vero in giro per internet
conroe@3300mhz-dfi 975x-teamgroup 4-4-4- 800mhz-gto2@16pipe 600@600 ho piu di 150 transazioni tra ebay hupgrade e amdplanet
Avatar utente
MORETTOSA
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 7311
Iscritto il: 16 mag 2004, 09:09
Località: fagnano olona (va)

 
Prossimo

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite