il cool'n'quiet è la funzione che puoi attivare via bios..la ventola aumenterà e si abbassera di giri automanticamente quando necessita di piu freddo o meno.
se vuoi la ventola fissa a tot giri lo disabiliti, se vuoi ke giri piu piano quando il tuo procio non è carico allora attivala...se poi hai un variatore di tensione per le ventole (quegli apparecchiatti con le manopole che servono a diminuire i giri insomma) nemmeno non serve attivarla
Grazie mille per le info!!!
...sai penso d'aver qualche problema di raffreddamento (come puoi leggere sul mio precedente messagio - AIUTOOOO!!!), e pensavo di poterlo risolvere con il Cool'N'Quit!!!
Ma ho una rotellina sul retro del mio pc che regola proprio la velocità della ventola e che lascio sempre al massimo per sicurezza e per la gioia immensa delle mie orecchie!!! Grazie ancora...
Se è consigliabile attivare il Cool'N'Quit io ci provo. Speriamo che non dia problemi...
Se metto la rotellina al minimo, va bene lo stesso o devo procedere in altro modo per disattivarla???
Non so che ventola tu abbia con già il potenziometro attacato, però devi collegarla al connettore per la ventola della cpu se vuoi che venga controllata in automatico.
Per abilitare questo controllo devi abilitare oltre al cool'n'quiet (che diminuisce la frequenza della cpu) anche il qfan, che serve proprio per regolare automaticamente la velocità della ventola.
La procedura è quella del link che hai messo tu, anche se non viene indicato nente del qfan mi sembra, comunque non impiegherai molto a trovarlo.