riavvio pc

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

riavvio pc

Messaggiodi sickboy il 13 mar 2005, 12:04

ciao a tutti,
tempo fa mi sono comprato un nuovo pc con processore amd athlon xp 2800+ e scheda madre KT600-A.. fin li tutto bene finkè un fulmine nn mi ha bruciato la motherboard. Adesso la mia mia scheda madre è una asus A7V 600-X sempre con il soloito processore e quando apro apllicazioni abbastanza pesanti (Halo, unreal tournament 2003 e a volte anche quando il pc è fermo con solo il 10% di cpu utilizzata) il computer si riavvia automaticamente..
Da cosa può dipendere tutto questo?
grazie mille
ciao!
sickboy
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 13 mar 2005, 11:30

 

Messaggiodi roro il 13 mar 2005, 12:12

Ciao e benvenuto, per iniziare! :lol:
Il problema da te segnalato, potrebbe avere diverse e molteplici cause. La prima che mi viene in mente è la temperatura della cpu. Puoi controllarla con everest, oppure con smartfan, oppure asus probe, e vedere se il problema sia quello di un riavvio a causa di una protezione termica della scheda mamma. Questo potrebbe essere dovuto ad un errato montaggio del dissipatore sulla cpu. Ciao
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi sickboy il 13 mar 2005, 12:16

ciao, e grazie per il benvenuto,
ho installato speed fan sul pc e mi dice che la temp della cpu sta sui 38°- 40°
cmq ho letto sul libretto della MB che c'è proprio una protezione che quando la temp si alza troppo fa riavviare il pc... cmq questa cosa non mi convince perchè certe volte la temp si è alzata anke di più e il pc nn si è riavviato. cosa intendi per errato montaggio del dissipatore sulla cpu?
sickboy
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 13 mar 2005, 11:30

Messaggiodi Genesi il 13 mar 2005, 13:27

Prova a controllare l'alimentatore.....ed il montaggio (come suggerito) della CPU, la pasta termoconduttiva ed il dissipatore. Poi qualche info in piu'! quante ventole interne aggiuntive nel case hai? che tipo dissipatore per CPU? Tipo di RAM? qualche info in piu' non guasterebbe...
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

Messaggiodi Aragorn il 13 mar 2005, 13:34

uh hai formattato dopo aver reinstallato? (scusa la domanda stupida)

forse il fulmine ha fatto + danni di quel che si creda


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi Ghost il 13 mar 2005, 14:14

beh se siamo sui 38-40....nn penso sia problema di calore o meno......quoto aragorn sul fatto del fulmine e i danni....io ho buttato scheda madre e processore per colpa di un fulmine....e ho dovuto formattare in modo lentissimo l'hdd in quanto presentava danni il s.o. e neanche me lo leggeva winzozz.....quindi fai un bel format C: e vai con il liscio......al massimo se hai circa 5 gb di spazio libero.....metti il cd autoinstallante di win crei na partizione di 5 gb ci installi su win e un programma che ti mandava in crash il sistema e vedi....Byez
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo

Messaggiodi sickboy il 13 mar 2005, 14:15

ho la ventola sulla cpu, all'alimentatore e dietro il case... precisamente nn so ke tipo di dissipatore ho, ma sulla ventola c'hè scritto AMD.
Il processore è un AMD Athlon Xp 2800+.
La ram sono 512 mb DDR a 200 MHz.
Dopo aver rimesso la motherboard nuova ho riformattato.
sickboy
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 13 mar 2005, 11:30

Messaggiodi Aragorn il 13 mar 2005, 14:23

non potrebbe aver fatto danni anche alla gpu?


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi sickboy il 13 mar 2005, 14:26

c'è un sistema per poter vedere se c'è qualke danno a quake parte del pc?
... :cry:
Ho messo sotto sforzo la cpu per un ora.. la temp massima è stata di 47°
sickboy
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 13 mar 2005, 11:30

Messaggiodi roro il 13 mar 2005, 20:44

Non è sicuramente un problema di temperatura. Direi di provare le ram con memtest, poi la stabilità del sistema tutto con prime95. E poi, come ti hanno detto, un format credo sia utilissimo per esser certi di non avere errori sul sistema operativo, dovuti alle diverse schede madri.
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi sickboy il 13 mar 2005, 22:32

ok. faccio le prove e poi vi faccio sapere.
Grazie mille.
sickboy
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 13 mar 2005, 11:30

Messaggiodi Barton Simpsons il 14 mar 2005, 16:16

Magari prendi pure una ciabatta di quelle salva fulmine......funzionano fidato io ho gia cambiato 3 fusibili alla ciabatta e nessuna mobo....

E cmq quoto i consigli dei ragazzi qui sopra....test su test e un bel formattone....magari usando programmi specifici per il tuo HD cosi ti rileva pure casini vari...
DFI Lanparty Ultra-D Athlon64 3500+ Boxed per ora!!! - 2x512Mb Kingmax DDR 400 Dual Channel - WD 250GB S-ATA - Point Of View GeForce 7600 GT - Tt Tsunami - Perdoon 500w - Logitech Z-5400 Digital 5.1
Avatar utente
Barton Simpsons
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2203
Iscritto il: 09 gen 2005, 18:02
Località: Monfalcone (Go)

Messaggiodi lello114 il 14 mar 2005, 18:28

Anche secondo me sono le ram, credo un discorso di compatibilità con questa mobo. A me èra così , togli la spunta da " Riavvia automaticamente" in caso di errori :wink:
lello114
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 08 mar 2005, 03:14

Messaggiodi Aragorn il 14 mar 2005, 20:20

possono essere tanti i problemi di compatibilità
sulla vecchia mobo a volte mi si riavviava accendendo la scheda tv


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi sickboy il 15 mar 2005, 18:13

ciao a tutti,
ho provato a togliere una ram dal mio pc (ne ho due da 256 Mb) e ho visto ke nn si riavvia più.
Alcuni miei amici mi hanno detto ke nn è la ram danneggiata e se ne metto un altra nuova insieme a quella ke c'è già ricomincierà a riavviarsi.. dicono che è la scheda madre ke vale poco... Tutto questo è vero?
Illuminatemi..
sickboy
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 13 mar 2005, 11:30

 
Prossimo

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

cron