nuvo hardware

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

Messaggiodi roro il 30 mar 2005, 13:33

Dimenticavo: se fai quel genere di lavoro con il Pc ...... non usare schede audio sound blaster, ma certamente lo sai. Una terratec oppure una Delta ( ancor meglio ).
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

 

Messaggiodi Fladnag il 30 mar 2005, 13:55

ma la tastiera midi l'utilizzi solo per comporre musica in casa/studio oppure anche live?
Perche' se l'utilizzi solo in registrazione i problemi non sono tanti,un po di latenza seppur fastidiosa non e' pericolosa,al massimo si rifa' e la ram serve sopratutto per l'editing e il mixaggio,mentre dal vivo ti serve primaditutto un sistema operativo super ottimizzato(o win 2000,sto provando in questi giorni l'xp professional sp2 e ruba il triplo di ram e non e' assolutamente stabile come il 2000,questo si blocca,il 2000 mai!!!)e molta spesa per avere latenze quasi nulle(come si chiamano gli appositi driver per ottimizzare le latenze degli strumenti midi???non me lo ricordo proprio...)e stabilita' estrema!
Per i settaggi dei driver delle schede video avrei un forum da consigliarti che pero' molto probabilmente gia conosci,si puo' postare il link o va in privato?
Fladnag
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 18 feb 2005, 03:01

Messaggiodi mr.green il 30 mar 2005, 14:59

la skaudio è una m-audio firwire quattrocentoequalcosa.....
fino ad ora l'ho utilizzata su un portatile piuttosto scarso in verità ed eqiupped con winXp pro.
sicuramente come sistema è piuttosto pesante, anche se credo che ottimizzandlo al meglio(ex togliendo tutte le puttanate grafiche), sia abbastanza stabile.
Ho avuto problemi e anche numerosi usando programmi come cubase o caricando banchi sonori veramente pesanti ma penso siano da imputare a tutto il resto della macchina: rapida come un criceto zoppo!

in realtà l'utillizzo è principalmente indirizzato al recording, anche se a volte mi capita di dover suonare live. in realtà sarebbe più indicato un portatile....ma avete visto keprezzi??
quindi visto che le mie uscite non sono numerose preferisco avere un bel fisso e attrezzarmi di mulo per il trasporto, qualora fosse necessario.

Problemi di latenza cmq non ne ho già sul mio computer attuale.... giro attorno ai 15ms a seconda del programma
mr.green
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 30 mar 2005, 10:11

Messaggiodi mr.green il 30 mar 2005, 15:28

girando per il forum ho notato che c'è tanta gente che lamenta problemi con gli HD sata......
e a quest opunto mi sorge il dubbio..... sono affidabili?? la differenza con un ultra ata133 è evidente oppure servono solo a farci spendere più soldi?!
mr.green
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 30 mar 2005, 10:11

Messaggiodi mr.green il 30 mar 2005, 16:04

.......hum.. mi sa che sono andato un'pò fuori topic eh!?

chiedo scusa, magari questa domanda la giro al topic di competenza.

ma non c'è proprio nessuno che se la sente di consigliarmi una configurazione completa??
mancano ancora RAM, SKVIDEO e ALIMENTATORE...............help
mr.green
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 30 mar 2005, 10:11

Messaggiodi DANBER il 30 mar 2005, 17:17

ti ho risposto di la' :wink:
AMD 3500+ WINCESTER BOX-MSI K8N NEO4 PLATINUM- 4 X 512 PC3200 400MHZ (dual)-ASUS EN6800TD- ENERMAX 600W-NEC DVD 3520 + PLETOR DVD 708A - isdn 128k router wifi SAT VIDEO
Avatar utente
DANBER
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 722
Iscritto il: 22 feb 2005, 16:55
Località: TOSCANA

Messaggiodi mr.green il 30 mar 2005, 17:26

si ..... però intendevo anche come marchi.........!

c'è differenza percettibile secondo voi tra una ddr2 533 pc2 4200 e una ddr 500 pc 4000 (entrambe 512)??

altrimenti volendo risparmiare qualcosa come sono le twinmos dual channel kit??

per alimentatore e skedavideo consigliatemi qualcosa voi perchè sul serio non è il mio campo..........!! :roll:
mr.green
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 30 mar 2005, 10:11

Messaggiodi mr.green il 30 mar 2005, 17:42

Ho trovato in un vecchio pc un alimentatore con queste scritte sopra(immagino servano a capirne l'utilità.....ma a me non dicono niente! :roll: )

250W
+5vdc 20A
+12vdc 8A
-12vdc 0.5a
-5vdc 0.5a
3.3vdc 14a
vsb 0.8a

posso anche buttarlo?!
mr.green
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 30 mar 2005, 10:11

Messaggiodi roro il 30 mar 2005, 18:24

mr.green ha scritto:Ho trovato in un vecchio pc un alimentatore con queste scritte sopra(immagino servano a capirne l'utilità.....ma a me non dicono niente! :roll: )

250W
+5vdc 20A
+12vdc 8A
-12vdc 0.5a
-5vdc 0.5a
3.3vdc 14a
vsb 0.8a

posso anche buttarlo?!


Sicuramente non lo monterai sulla macchina nuova ........ spero!!
Per la ram, visto lìutilizzo che devi farne, ti consiglio una pc 3200 cas 2.
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi roro il 30 mar 2005, 18:27

I Sata li ho appena messi e finora nessun problema: la differenza si vede, caricando file di grosse dimensioni, come nel caso del cubase con banche suoni molto pesanti. Problemi di latenza non ne ho, anche usando la tastiera dal vivo. Utilizzo i driver ASIO per la mia m-audio Delta 44.
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi Genesi il 30 mar 2005, 20:55

Eccomi!! :D nuova configurazione arrivo.....anche se un pò ritardo miiii quanti post 8) Benvenuto! adesso passiamo alle cose "serie"
Dunque visto il budget di 250euro per Svga e DDR non è che ci sia molto "spazio" pertanto ti consiglio
Svga: Nvidia 6200TC 64MB Pci-e PEAK versione turbo cache può condividere fino a 192 mb con la memoria grazie alla banda del PCI-E e diventare una 256mb totali = € 60,60
eheeeh DDR: 4x512mb kit dual channel Twinmos cas2,5 per un totale di 2giga in dual channel = € 190,80
Totale 251,40 sfori di poco sul budget
Adesso vorrei consiglarti un'altra cosa, come processore prenderei un 3200 Winchester 939 versione tray a 174,00 piu' che sufficente (alla faccia!) per tutti i tipi di applicazione con l'aggiunta di circa 12 euro compri il dissipatore, e con i soldi risparmiati (virtuali) dall'acquisto di un 3500 Winchester (270,00) puoi investire in un alimentatore "decente" Thermaltake TT420 Pfc Attivo W0008 (€ 66,00) e in 2 HD per il raid Sata, per la mobo bè direi che quella scelta và piu' che bene! :wink:
Spero di esserti stato di aiuto!
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

Messaggiodi igmar il 30 mar 2005, 21:05

roro ha scritto:
mr.green ha scritto:Ho trovato in un vecchio pc un alimentatore con queste scritte sopra(immagino servano a capirne l'utilità.....ma a me non dicono niente! :roll: )

250W
+5vdc 20A
+12vdc 8A
-12vdc 0.5a
-5vdc 0.5a
3.3vdc 14a
vsb 0.8a

posso anche buttarlo?!


Sicuramente non lo monterai sulla macchina nuova ........ spero!!
Per la ram, visto lìutilizzo che devi farne, ti consiglio una pc 3200 cas 2.


ho una carenza roro...

sul mio alimentatore TT non trovo questi valori...non so dove cercarli...e sopratutto non so cosa voglioono dire...

allora le domande sono 2:

1) come si fa a capire se i valori sono buoni?dove li trovo?
2)Everest mi dice 1.50
3.33
5.08
11.92
12.28
5.02

ringrazio per i chiarimenti :wink:
Avatar utente
igmar
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1234
Iscritto il: 26 nov 2003, 22:04
Località: Roma

Messaggiodi Aragorn il 30 mar 2005, 21:06

igmar ha scritto:
roro ha scritto:
mr.green ha scritto:Ho trovato in un vecchio pc un alimentatore con queste scritte sopra(immagino servano a capirne l'utilità.....ma a me non dicono niente! :roll: )

250W
+5vdc 20A
+12vdc 8A
-12vdc 0.5a
-5vdc 0.5a
3.3vdc 14a
vsb 0.8a

posso anche buttarlo?!


Sicuramente non lo monterai sulla macchina nuova ........ spero!!
Per la ram, visto lìutilizzo che devi farne, ti consiglio una pc 3200 cas 2.


ho una carenza roro...

sul mio alimentatore TT non trovo questi valori...non so dove cercarli...e sopratutto non so cosa voglioono dire...

allora le domande sono 2:

1) come si fa a capire se i valori sono buoni?dove li trovo?
2)Everest mi dice 1.50
3.33
5.08
11.92
12.28
5.02

ringrazio per i chiarimenti :wink:



di norma stanno di lato in un'etichetta


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi igmar il 30 mar 2005, 21:07

manca di capire

1)come si fanno a cpaire se sono buoni o no...
2) se i vlaori che ho postato vanno bene....
Avatar utente
igmar
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1234
Iscritto il: 26 nov 2003, 22:04
Località: Roma

Messaggiodi roro il 30 mar 2005, 21:57

Fai un giro sui siti online e vedi qualche alimentatore di marca di media potenza che valori ha. Prendi come riferimento un enermax da 470 W ad esempio e confronta i valori che vedi come amperaggio sui vari canali.
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

 
Precedente

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite