Cool'n'quiet e Q-Fan

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

Messaggiodi dannyb78 il 18 set 2005, 14:37

[OT]Sì, lo zalman è stato un buon acquisto, sono davvero contento. Tenendolo a 5v con il Cool 'N' Quiet e Qfan è veramente silenzioso.[/OT]
CM Cosmos S | CM Pro Real Power 1000W | ASUS P6T6 WS Revolution | intel i7 965 extreme | CM V8 | Corsair DHX 1600C8 6*2GB | ASUS EAH4870X2 | Creative X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series | WD Velociraptor 300 +Seagate 1,5TB | ASUS Bluray BC-08B1ST | NZXT Sentry LX | Panasonic TH-D42PT84

MTB CLUB CECINA - XII GRANFONDO COSTA DEGLI ETRUSCHI - Marina di Bibbona ||| Foto edizione 2009!!!
Avatar utente
dannyb78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2648
Iscritto il: 26 giu 2005, 16:33
Località: Cecina

 

Messaggiodi FridayChild il 18 set 2005, 15:32

Beh, sarei sorpreso se lo Zalman facesse rumore. :)
In tutti i casi, la mia lamentela era rivolta alla ventola del case, che stando alle recensioni doveva emettere un soffio inavvertibile, mentre per le mie orecchie e' decisamente avvertibile.
Lo Zalman in teoria sta facendo il suo dovere, perche' la temperatura del chipset, rilevata dal BIOS e dall'applicazione NVidia Ntune monitor, oscilla tra i 30 e i 32 gradi.
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi dannyb78 il 18 set 2005, 15:55

Che è migliore della mia. Io come ventole per il case ho preso le nexus. Girano più lente e quindi muovono meno aria, ma sono molto silenziose. Quando voglio overcloccare un po' di più apro e ci punto un ventilatore ( o qualcosa di meglio 8) ), ma a default sono più che sufficienti. Dopo 12 ore di full load dentro al case c'è calduccio, ma la cpu rimane a 46°.
CM Cosmos S | CM Pro Real Power 1000W | ASUS P6T6 WS Revolution | intel i7 965 extreme | CM V8 | Corsair DHX 1600C8 6*2GB | ASUS EAH4870X2 | Creative X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series | WD Velociraptor 300 +Seagate 1,5TB | ASUS Bluray BC-08B1ST | NZXT Sentry LX | Panasonic TH-D42PT84

MTB CLUB CECINA - XII GRANFONDO COSTA DEGLI ETRUSCHI - Marina di Bibbona ||| Foto edizione 2009!!!
Avatar utente
dannyb78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2648
Iscritto il: 26 giu 2005, 16:33
Località: Cecina

Messaggiodi FridayChild il 19 set 2005, 15:59

Allora.
Come suggerito dall'installer del driver cool'n'quiet quando lo ho lanciato dal cd della scheda madre (a8n-e), ho installato il sp2 di winxp prima del cool'n'quiet.
ora mi accingo a installare il driver e l'applicazione cool'n'quiet, appunto.
ma sul sito asus, sezione download, non c'e' il driver, c'e' solo l'applicazione.
questo mi scatena alcune domande:
1) per caso il driver e' gia' nel sistema, dopo che si sono installati i driver del chipset?
2) come faccio a sapere se il driver e' installato o no?
3) nel caso serva installarlo, installo quello sul cd (che magari e' datato) o c'e' un sito dove scaricarlo?
4) che ci voglia un driver asus o andra' bene quello generico amd (io preferirei asus)?
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi cb_123 il 19 set 2005, 19:05

Non serve nessun driver e nessun programma per abilitare il cool'n'quiet, basta abilitarlo nel bios assieme all'acpi 2.0 ed impostare in win "Gestione min. risparmio energia".
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi FridayChild il 20 set 2005, 08:36

Ora non ci capisco piu' nulla.
Dopo aver postato, ho trovato un articolo della Asus che dice chiaramente che, dopo avere agito sul BIOS, occorre installare driver e software e infine settare "gestione minima risparmio energia".
Magari il software non e' essenziale, perche' serve solo a monitorare la funzione, ma il driver?!?
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi Axe il 20 set 2005, 12:31

Esatto. Anche a me, di primo acchitto, con la scheda Asus A8V Deluxe, il Cool 'n' Quiet non funzionava, pur con tutte le opzioni "al posto giusto". Ho dovuto aggiornare il BIOS per risolvere ogni problema.
Axe
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 04 ago 2005, 16:29

Messaggiodi FridayChild il 20 set 2005, 12:46

Beh, aspetta, di aggiornamento del BIOS ancora non si era parlato.
Si intendeva che nel BIOS va abilitato C'n'Q, e anche ACPI.
L'aggiornamento del BIOS e' consigliabile comunque, ma qui si cerca di capire se sia necessario installare il driver della AMD oppure no.
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

 
Precedente

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron