Ventola rumorosa: ma quale?

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

Ventola rumorosa: ma quale?

Messaggiodi FridayChild il 01 giu 2006, 19:23

Una delle ventole del mio PC emette, spesso ma non sempre, un rumore fastidioso, come una vibrazione, come se entrasse in risonanza con qualcosa o semplicemente non girasse completamente libera. E' un rumore di basso volume e non "preoccupante", ma molto fastidioso perche' e' "risonante". E' tipo il rumore che fa una ventola quando gira pianissimo, quasi ferma, mezza grippata. Ma lo faceva anche a PC nuovissimo e aprendo il case si vede chiaramente che tutte le ventole girano velocemente, quindi niente grippaggi (per fortuna). Ormai lo fa quasi sempre. La voglio cambiare, ma il problema e' che... non sono sicuro di quale sia!
Il test che ho fatto e' di aprire lo sportello del case e avvicinare l'orecchio... non e' sicuramente ne' quella dell'alimentatore ne' quella da 12 cm sul retro del case, sono incerto tra quella della scheda video (Asus 6600GT) e quella della CPU (Venice boxed). Direi quella della CPU, ma come faccio a esserne certo al 100% se non scollegandola? Ma ci sono due problemi:
- se la scollego, la CPU si danneggera' per scarso raffreddamento
- il rumore lo fa spesso, ma non proprio sempre: per cui dovrei aspettare che inizi e scollegarla a caldo... brr.... meglio evitare!
Che suggerimenti mi potete dare per identificare al 100% senza possibilita' di errore quale delle ventole e' colpevole?
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

 

Messaggiodi diegofio il 01 giu 2006, 19:29

guarda la puoii regolare con speedfan in modo che si spenga anche solo per poco tempo, controlli che la temperatura non salga eccessivamente. con il dissipatore boxed ci mette parecchio da spento (22gradi) ad arrivare a circa 36-38 senza fare nessuna attività con il pc. ovvio non con il pad termico ma con una buona pasta dissipante :wink:
in quel lasso di tempo puoi constatare se era quello il rumore
ciao
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Messaggiodi FridayChild il 01 giu 2006, 19:59

Vediamo se ho capito.
Apro SpeedFan e seleziono la voce "Varia in automatico" (lasciando a default tutti gli altri parametri).
Aspetto che il rumore inizi e poi seleziono nel campo Speed01 (che corrisponde al Fan1 che e' quello della CPU) il valore 0%.
Il valore riportato da Fan1 dovrebbe scendere istantaneamente a 0 RPM, il valore riportato da Temp1 dovrebbe iniziare a salire (fino a quanto e' prudente lasciarlo salire?) e il rumore - se la ventola incriminata e' quella - dovrebbe sparire?
Te lo chiedo perche' se faccio quanto sopra indicato il valore di Fan1 non scende! Evidentemente mi sfugge qualcosa sul funzionamento di SpeedFan...
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi sualocin il 01 giu 2006, 20:00

io ci metto le dita dentro e capisco qual'è... poi fai te, per qualche minuto anche con la cpu in idle il passivo non supera mai 45°C

con ettere le dita dentro intendo fermarle, uso le due mani e se non mi bastano anche qualche cacciavite
SUALOCIN.ORG

Athlon64 X2 4400+@2600MHz RS CABRIO 1.41V Ybris K11 Leviathan DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D Lunaforce L4E TeamGroup UCCC 2x1Gb 3-4-3-0 1T@260MHz ASUS Extreme N6800GT 256Mb DDR3 425/1175 Ybris K5 Keops Nexus NX-5000 XaserIII Blue Mod
Avatar utente
sualocin
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 960
Iscritto il: 04 ott 2005, 17:18
Località: Cremona

Messaggiodi marcosniper il 01 giu 2006, 20:04

sualocin ha scritto:io ci metto le dita dentro e capisco qual'è... poi fai te, per qualche minuto anche con la cpu in idle il passivo non supera mai 45°C

con ettere le dita dentro intendo fermarle, uso le due mani e se non mi bastano anche qualche cacciavite

quoto, altrimenti a case aperto, prima di avviare il pc tieni ferma una ventola a scelta con un dito.. Tanto è questione di 5-6 secondi, giusto il tempo di sentire da dove proviene il rumore! :wink:
ImmagineDistance 1110 yd.. wind speed at 6 meters per second, left to right.
An adjustment to the scope to compensate.. Standby.
Steadying breath.. Gun fires.. job is done.
disappear
Avatar utente
marcosniper
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 4744
Iscritto il: 23 gen 2005, 22:15
Località: LatNord 45°:57' LongEst 12°:30' "Sempre ed Ovunque"

Messaggiodi lionner il 01 giu 2006, 20:28

marcosniper ha scritto: quoto, altrimenti a case aperto, prima di avviare il pc tieni ferma una ventola a scelta con un dito.. Tanto è questione di 5-6 secondi, giusto il tempo di sentire da dove proviene il rumore! :wink:



quoto marco, poikè apena accendi il pc le ventole girano al max,

cmq credo + le ventolina della video (sono piccole e girano al max)

ciaooooooooooo
Immagine
Avatar utente
lionner
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4346
Iscritto il: 07 apr 2005, 17:44
Località: SALERNO

Messaggiodi diegofio il 01 giu 2006, 20:55

FridayChild ha scritto:Vediamo se ho capito.
Apro SpeedFan e seleziono la voce "Varia in automatico" (lasciando a default tutti gli altri parametri).
Aspetto che il rumore inizi e poi seleziono nel campo Speed01 (che corrisponde al Fan1 che e' quello della CPU) il valore 0%.
Il valore riportato da Fan1 dovrebbe scendere istantaneamente a 0 RPM, il valore riportato da Temp1 dovrebbe iniziare a salire (fino a quanto e' prudente lasciarlo salire?) e il rumore - se la ventola incriminata e' quella - dovrebbe sparire?
Te lo chiedo perche' se faccio quanto sopra indicato il valore di Fan1 non scende! Evidentemente mi sfugge qualcosa sul funzionamento di SpeedFan...


prova il metodo che ti hanno detto, poi se non hai risolto o semplicemnte per curiosità (visto che è un programma utilissimo) parliamo di speedfan :wink:
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Messaggiodi Ciry il 01 giu 2006, 21:00

attento alle dita xò :lol:
CIAO Dany... :cry:
Browser: Opera 9.64 - Client P2P: Lphant 3.51
Libro in lettura: Cacciatori del mare
Anime in seguito: TMO Haruhi Suzumiya 2, Tokyo Magnitude 8.0, Umineko no naku koro ni, FMA Brotherhood, Tears to tiara, Asura crying, To aru majutsu no Index, Aoi hana e altro...
Avatar utente
Ciry
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2621
Iscritto il: 12 feb 2004, 23:55
Località: Vimercate (MI)

Messaggiodi FridayChild il 02 giu 2006, 00:32

Uhm.... scusate ma non provero' il sistema-dita!
Primo perche' tanto bene alle ventole secondo me non gli fa, tenerle ferme mentre tentano di girare. Secondo perche' come dicevo il rumore e' intermittente... devo beccarlo nel momento preciso in cui lo sta facendo.
Quindi... come si ferma la ventola della CPU con SpeedFan? :)
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi nemesys_72 il 02 giu 2006, 00:42

io per vedere quale ventola faceva rumore, ho provato il sistema del dito..
ma senza fermar la ventola..
in pratica avvicini il dito al centro della ventola della cpu, ma senza fermarla, applici una leggera pressione che la fa rallentare di più, se il rumore proviene da quella, rallentando cessa, altrimenti la ventola che fa rumore è un'altra..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Messaggiodi DevilOsky il 02 giu 2006, 00:52

tranquillo che non si danneggiano, non hanno ingranaggi all'interno.
Case nzxt Trinity, amd64 x2 4400+ 939 ,Thermalright sl 120+Artic Cooling Artic Fan 12 - 120mm,asus EAX1900XTX + zalman VF900-CU , 2x1gb ddr dualchannel, Dfi lanparty ut nf4 sli-d,80gb + 2x160 GB 8MB cache s-ata2 in raid 0, X-FI Fatal1ty 64mb + megaworks510D 450w rms.pioneer DVr-110d e DVD-120S monitor ViewSonic VX922
Avatar utente
DevilOsky
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1459
Iscritto il: 28 dic 2003, 03:31
Località: Verona

Messaggiodi sualocin il 02 giu 2006, 10:03

è un cuscinetto non gli sucede nulla tranquillo, la fermi e basta, ovviamente non devi inclinare la base delle pale sul suo asse, cioè non devi fare il rinoceronte :wink:
SUALOCIN.ORG

Athlon64 X2 4400+@2600MHz RS CABRIO 1.41V Ybris K11 Leviathan DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D Lunaforce L4E TeamGroup UCCC 2x1Gb 3-4-3-0 1T@260MHz ASUS Extreme N6800GT 256Mb DDR3 425/1175 Ybris K5 Keops Nexus NX-5000 XaserIII Blue Mod
Avatar utente
sualocin
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 960
Iscritto il: 04 ott 2005, 17:18
Località: Cremona

Messaggiodi FridayChild il 02 giu 2006, 11:13

C'e' un altro problema. Nel mio case la ventola della CPU e' installata sotto a un condotto di aerazione (ACAG) che "butta fuori" sul lato posteriore del case.
Per accedere alla ventola, anche solo per sfiorarla con un dito, dovrei rimuovere l'ACAG.
Se ora qualcuno cortesemente mi da' una mano a capire come fermare la ventola con SpeedFan... :roll: :lol:
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi diegofio il 02 giu 2006, 11:41

allora installa sf e posta una schermata che vediaamo la situazione delle ventole
























però se mettessi il ditino [bigsmile]
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Messaggiodi DevilOsky il 02 giu 2006, 11:55

puoi controllare tutte le altre e se non la trovi vuol dire che è quella della cpu :lol:
Case nzxt Trinity, amd64 x2 4400+ 939 ,Thermalright sl 120+Artic Cooling Artic Fan 12 - 120mm,asus EAX1900XTX + zalman VF900-CU , 2x1gb ddr dualchannel, Dfi lanparty ut nf4 sli-d,80gb + 2x160 GB 8MB cache s-ata2 in raid 0, X-FI Fatal1ty 64mb + megaworks510D 450w rms.pioneer DVr-110d e DVD-120S monitor ViewSonic VX922
Avatar utente
DevilOsky
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1459
Iscritto il: 28 dic 2003, 03:31
Località: Verona

 
Prossimo

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite