Scrivo a chiunque mi possa aiutare a risolvere il seguente problema: ho comprato di recente 2 banchi di memoria da 512mb l'uno funzionanti a 400 MHz (pc 3200) e, successivamente all'istallazione della nuova ram, il computer ha presentato, fin da subito, forti problemi di stabilità del sistema.
Ho lasciato trascorrere qualche giorno ma nulla da fare, appena aumentava il carico di lavoro il pc andava in blocco e si riavviava. Ho eseguito un aggiornamento al bios della scheda madre (asus a7n8x-vm) sostituendo il 1008 con il 1009 (il più recente disponibile, non beta version!) ma senza risolvere il problema (anche se sembra che il sistema, grazie al nuovo bios, resisti per un po più di tempo allo stress di giochi, autocad e altre apllicazioni pesanti tipo di video editing). Come prova del 9 ho rimesso le vecchie ram (2x256 pc2100) per stabilire se erano le ram la vera causa del problema. Poichè il sistema con l'istallazione delle vecchie ram ritorna veloce e stabile come prima, attribuisco alle nuove ram la colpa del mio disagio. Purtoppo con l'aiuto di un mio amico (molto più formato di me in materia) e alcuni software di test del sistema abbiamo scoperto che la scheda madre rileva i due nuovi moduli di ram (pc3200) in dual channel, così da funzionare non sincronizzate con il processore. Staccando un solo modulo da 512mb dal secondo banco ram il pc funziona perfettamente (ho fatto la prova con entrambe le ram per testare se erano difettose). Come posso modificare i parametri delle frequenze dal bios? Ho sfogliato a lungo il manuale della scheda senza trovare riferimenti! Non sarà tutto impostato in automatico?? Sottolineo il fatto che ho installato (come da manuale) una scheda video aggiuntiva (9600pro). Preciso inoltre che da nessuna parte del manuale fornito dal costruttore vengono precisati i vari tagli di moduli di ram associabili per frequenza e numero. [scusate se ho occupato troppo spazio precisando il mio problema, ma almeno in questo modo non ci potranno essere equivoci]
Ringrazio anticipatamente Zet@