problemi di instabilità del sistema con la nuova ram

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

problemi di instabilità del sistema con la nuova ram

Messaggiodi Zet@ il 15 mar 2005, 20:37

Scrivo a chiunque mi possa aiutare a risolvere il seguente problema: ho comprato di recente 2 banchi di memoria da 512mb l'uno funzionanti a 400 MHz (pc 3200) e, successivamente all'istallazione della nuova ram, il computer ha presentato, fin da subito, forti problemi di stabilità del sistema.
Ho lasciato trascorrere qualche giorno ma nulla da fare, appena aumentava il carico di lavoro il pc andava in blocco e si riavviava. Ho eseguito un aggiornamento al bios della scheda madre (asus a7n8x-vm) sostituendo il 1008 con il 1009 (il più recente disponibile, non beta version!) ma senza risolvere il problema (anche se sembra che il sistema, grazie al nuovo bios, resisti per un po più di tempo allo stress di giochi, autocad e altre apllicazioni pesanti tipo di video editing). Come prova del 9 ho rimesso le vecchie ram (2x256 pc2100) per stabilire se erano le ram la vera causa del problema. Poichè il sistema con l'istallazione delle vecchie ram ritorna veloce e stabile come prima, attribuisco alle nuove ram la colpa del mio disagio. Purtoppo con l'aiuto di un mio amico (molto più formato di me in materia) e alcuni software di test del sistema abbiamo scoperto che la scheda madre rileva i due nuovi moduli di ram (pc3200) in dual channel, così da funzionare non sincronizzate con il processore. Staccando un solo modulo da 512mb dal secondo banco ram il pc funziona perfettamente (ho fatto la prova con entrambe le ram per testare se erano difettose). Come posso modificare i parametri delle frequenze dal bios? Ho sfogliato a lungo il manuale della scheda senza trovare riferimenti! Non sarà tutto impostato in automatico?? Sottolineo il fatto che ho installato (come da manuale) una scheda video aggiuntiva (9600pro). Preciso inoltre che da nessuna parte del manuale fornito dal costruttore vengono precisati i vari tagli di moduli di ram associabili per frequenza e numero. [scusate se ho occupato troppo spazio precisando il mio problema, ma almeno in questo modo non ci potranno essere equivoci]

Ringrazio anticipatamente Zet@
Zet@
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 317
Iscritto il: 15 mar 2005, 19:40

 

Messaggiodi roro il 15 mar 2005, 20:56

Benvenuto su amdplanet, per cominciare!
Il tuo problema, molto ben esposto, dovrebbe essere da attribuire al dual channel della ram. Prova a togliere la scheda video e fai viaggiare quella integrata. In quel modo dovrebbe essere disabilitato il dual channel.
Se questa verifica porterà dei risultati positivi, sarà utile cercare se nel bios ci sia la posibilità di disattivare il dual channel.
A queesta pagina trovi l'elenco delle ram certificate per la tua scheda

http://www.asus.com/products/mb/socketa ... erview.htm

Posso aggiungere che il chip nforce 2 è abbastanza difficile in fatto di dual channel. Prova ancora ad invertire i banchi tra loro, oppure ad alzare un poco il vdimm, i volt sulla ram in modo da cercare di stabilizzarla.
Fai sapere come va questa "storia". Ciao
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi Aragorn il 15 mar 2005, 20:59

vediamo un pò di aiutarti questo è il manuale in pdf della tua mamma

uh bel casotto nn riesco a trovare niente x aiutarti come ben sottolini ti dice di installare una scheda video aggiuntiva....


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi Barton Simpsons il 15 mar 2005, 21:44

ho visto pure io sembra che non sia possibile variare niente della cpu e delle ram
e poi non supporta le 3200 ddr400 se si usa la scheda integrata......
gia nForce2 è schizzignoso se ancora Asus ci mette i suoi vincoli siamo a cavallo....... di un asino..... 8O

ma quello che mi fa impazzire e che non si possa mettere le sente manine sulla config di procio e ram.....e sempre una A7N8X sorellina della mia perche cosi sofisticata.... :cry:
DFI Lanparty Ultra-D Athlon64 3500+ Boxed per ora!!! - 2x512Mb Kingmax DDR 400 Dual Channel - WD 250GB S-ATA - Point Of View GeForce 7600 GT - Tt Tsunami - Perdoon 500w - Logitech Z-5400 Digital 5.1
Avatar utente
Barton Simpsons
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2203
Iscritto il: 09 gen 2005, 18:02
Località: Monfalcone (Go)

Messaggiodi roro il 15 mar 2005, 22:06

Le versioni vm delle schede asus sono proprio intoccabili: non si setta proprio nulla di nulla. E lo avevo verificato su una a7v8x-vm :cry:
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi Zet@ il 15 mar 2005, 22:18

Ottimo il servizio, grazie forum! non pensavo che ci fosse tutta questa professionalità. Ottimus. Ora faccio un po di test, come mi ha suggerito barton. Grazie ancora. Vi aggiornerò in seguito... bye
Zet@
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 317
Iscritto il: 15 mar 2005, 19:40

Messaggiodi roro il 15 mar 2005, 22:21

Nel bios nessuna possibilità di disabilitare il dual channel :cry: . Proprio intoccabile quella scheda. Nessun settaggio!
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi Barton Simpsons il 15 mar 2005, 23:46

E vero ho passato ai raggi x la foto e il manuale e pure il guida setup iniziale......non si puo far niente.....la motherboard è dotata di vita propria decide lei e basta.....

metti due banchi di ram.....only dual channel (indifferente se i banchi sono diversi)

Valori CPU e RAM impossibili da settare.....e non esistono nel bios....

Stavolta ASUS a superato se stessa.....complimenti..... :x

questa si che è PnP = Plug and Pray :?
DFI Lanparty Ultra-D Athlon64 3500+ Boxed per ora!!! - 2x512Mb Kingmax DDR 400 Dual Channel - WD 250GB S-ATA - Point Of View GeForce 7600 GT - Tt Tsunami - Perdoon 500w - Logitech Z-5400 Digital 5.1
Avatar utente
Barton Simpsons
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2203
Iscritto il: 09 gen 2005, 18:02
Località: Monfalcone (Go)

Messaggiodi Zet@ il 16 mar 2005, 16:09

Non sono riuscito a far funzionare memtest e ho provato più volte a masterizzare il contenuto della cartella BOOT, anche in diversi modi, ma nulla da fare, di conseguenza mi ritrovo in una situazione grigia, anzi nera. Ho un athlon XP 2004+ (quindi con bus a 266) che è un chiodo.. ho una scheda madre asus che non mi permette di far niente.. e mi ritrovo sulla scrivania un banco nuovo di ram da 512 mb ddr pc 3200 e i due vecchi banchi da 256 mb l'uno ma di diversa frequenza (pc 2100). Che cavolo faccio?? Poiché tutti gli altri componenti (2 hard disk, dvd, masterizzatore, monitor e scheda video ....) sono di qualità e soddisfano le mie esigenze, quanto mi verrebbe a costare cambiare scheda madre e processore? Tenendo conto che utilizzo il computer per giocare e utilizzare programmi di video editing/autocad, ed oltre al fatto che non vorrei sborsare molti altri soldi (max 250-300 euro), cosa riesco ad acquistare? Quali sono le accoppiate vincenti tra processori amd e schede madri? il pentium 4 come viaggia rispetto agli amd? (vorrei avere una scheda madre abbastanza buona, con agp, 5 pci, e 4 banchi ram, in maniera tale da non ritrovarmi fra 2 annetti nella stessa situazione). Sono anche a conoscenza dei nuovi sistemi express ecc.. ma acquistando una scheda madre senza agp 8x sarei costretto a dover cambiare anche scheda video! e proprio non ne ho voglia visto che la 9600 pro va da dio.. sono costretto a rimanere sui vecchi sistemi che al massimo offrono un bus a 333 o posso anche andare sul 64 bit? ed un pentium 4 2.8 GHz con bus a 800MHz? che situazione.. non so proprio che decisione prendere.. quasi quasi levo il nuovo banco da 512mb e metto su i vecchi da 256mb e restituisco le ram.. boh.. help..
Zet@
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 317
Iscritto il: 15 mar 2005, 19:40

Messaggiodi thrantir il 16 mar 2005, 16:28

secondo me x le tue esigenze potresti trovare un xp-mobile + una skeda madre nforce2 ultra a meno di 180 euro tutto compreso... sennò puoi pensare al passaggio alle piattaforme 64bit, nn è necesario ke tu acquisti una skeda con il pci-express
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi Barton Simpsons il 16 mar 2005, 16:38

Allora puoi trovare una Asus come la mia (fsb 400) o X a molto meno di 60-70 euri e la versione E deluxe a attorno alle 80-90 con un 100-120 euro trovi un Barton 3000+ o 3200+ usato la ram gia c'è l'hai....

Alcune schede 754/939 mantengo ancora lo slot AGP8x

con circa 120 euri prendi una MSI K8N Neo2 con nforce3 e AGP8x
e con 190 euro hai un A64 3200+ 939
la ram tieni il banco da 512 ddr400
e tutto il resto dvd hd e bla bla bla e hai un bel computer da guerra

vedrai che salto.....
DFI Lanparty Ultra-D Athlon64 3500+ Boxed per ora!!! - 2x512Mb Kingmax DDR 400 Dual Channel - WD 250GB S-ATA - Point Of View GeForce 7600 GT - Tt Tsunami - Perdoon 500w - Logitech Z-5400 Digital 5.1
Avatar utente
Barton Simpsons
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2203
Iscritto il: 09 gen 2005, 18:02
Località: Monfalcone (Go)

Messaggiodi roro il 16 mar 2005, 22:56

Un acquisto conveniente in questo momento sarebbe l'usato. Sul mercato si trovano molte configurazioni complete di scheda madre, cpu e dissipatore a 32 bit con processori davvero performanti ad un ottimo prezzo. Prova a fare un giro su ebay.
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi Zet@ il 19 mar 2005, 19:25

salve a tutti! ho trovato un athlon xp 64bit 3200+ a 183euro nuovo! e dato che non trovo la msi e preferirei pure l'asus, che ne dite della ASUS A8V DELUXE S939? va bene per lavoretti d'overclock, bios e qual è la sua reputazione?? buona o cattiva?
Zet@
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 317
Iscritto il: 15 mar 2005, 19:40

Messaggiodi Genesi il 19 mar 2005, 19:32

Se proprio vuoi comprare Asus.....allora meglio la A8N. (com'è la repurtazione delle Asus....non mi pronuncio! basta leggere i post che ci sono nel forum e tirare da soli le somme.....)
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

Messaggiodi roro il 19 mar 2005, 20:29

In ogni caso preferisco il chipset nForce 3: quindi A8N, oppure Gigabyte.
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

 

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

cron