Aiuto scottaa! 63°C!

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

Messaggiodi Genesi il 08 mag 2005, 07:44

e allora prova a cambiare mobo.....e speriamo ti vada meglio :wink:
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

 

Messaggiodi marchino il 08 mag 2005, 11:09

sembra che tu abbia il mio stesso problema (vedi discussione cambio dissi cpu...pc nn va)
marchino
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 260
Iscritto il: 08 mar 2005, 20:43

Messaggiodi SgaragagghU il 08 mag 2005, 14:45

no.. perchè il mio crasha anche a temperatura basse.
Immagine

..:: The Best Of IRCd ::..
SgaragagghU
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 05 gen 2004, 13:55

Messaggiodi The Grinder il 12 mag 2005, 15:21

Volevo associarmi a coloro che hanno problemi con le ASUS, anch'io ne ho avuto e con ben 2 schede. Una me l'hanno sostituita e mi dovrebbe tornare, per l'altra devo passare in negozio.

Con la prima non riuscivo ad installare windows a causa di un IRQ_CHANNEL (o roba simile) errore proprio quando l'installazione andava a ravanare sui dischi, ed i dischi sono integri e perfettamente funzionanti!!!
Con questa ho cominciato con dei problemi imputati all'elevata temperatura, poi ho fatto in modo che essa rimanesse entro limiti giusti, compresa quella del chipset che ha un dissipatore passivo, poi ho scoperto che i problemi sono con la RAM. A questo punto ho cambiato processore, AMD XP 3200+, con uno identico, ho cambiato la RAM con una identica, ma niente i problemi persistono. Ho i driver aggiornatissimi, ma continuo ad avere dei problemi.

Memtest dice che la RAM è fallata, ma non ci credo al fatto di essere riuscito a comprare 2 RAM fallate, seconda cosa, quando l'occupazione di memoria supera i 200 mega oppure faccio in grosso trasferimento di dati, tipo 600MB, con un semplice copia&incolla, la macchina si pianta e non mi resta altro da fare che resettare.

Il fatto che si pianti non può essere inputato a Windows perchè l'OS non si congela mai all'istante, semmai da dei segnali di cedimento, in questo caso e come se si facesse un'istantanea dello schermo. Poi per meglio dire, windows si pianta così perchè l'hardware funziona male.

Sto per combrare un'altra scheda e credo che opterò per una ABIT, ne avevo una per il mio vecchio AMD K7 1400, una mobo che era un gioiello, perfetta!!!!

A voi l'ardua sentenza!!!


A presto
Avatar utente
The Grinder
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 12 mag 2005, 15:04
Località: Provincia di Torino

Messaggiodi HurryUp il 12 mag 2005, 17:40

Attenzione che non è un problema di Asus... questo identico problema me lo ha fatto con una gigabyte.

Qualsiasi sistema opertativo installo, si blocca (con xp al punto di sceglere cosa fare, con 98 e me quando ti chiede la pass al riavvio). Faccio assistenza su computer da 2 anni, Asus mai avuto un problema, gigabyte una marea!!

Cmq tornando a quel probelma, ho isolato qualsiasi altro componente e il responsabile è proprio la mobo. Non c'e' stato nulla da fare, la ho a casa mia nell'armadietto perchè mi ero promesso che risolvevo questo problema, ma non ho trovato ancora una via di uscita... unico difetto riscontrato sono 2 condensatori leggermente gonfi sull'estremità superiore, solitamente fanno quel difetto quando è giunta la loro ora.
Avatar utente
HurryUp
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 22 apr 2005, 10:59

Messaggiodi Genesi il 12 mag 2005, 20:10

HurryUp ha scritto:Attenzione che non è un problema di Asus... questo identico problema me lo ha fatto con una gigabyte.

Qualsiasi sistema opertativo installo, si blocca (con xp al punto di sceglere cosa fare, con 98 e me quando ti chiede la pass al riavvio). Faccio assistenza su computer da 2 anni, Asus mai avuto un problema, gigabyte una marea!!

Sono anni che assemblo PC e gli unici problemi seri di hardware li ho riscontrati con Asus.....mentre un paio solo con la Gigabyte cioè il tuo esatto contrario....d'altronde basta leggere i forum, (questo ed altri) per rendersi conto dai post quali sono le mobo che danno problemi!
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

Messaggiodi HurryUp il 12 mag 2005, 21:26

Genesi ha scritto:Sono anni che assemblo PC e gli unici problemi seri di hardware li ho riscontrati con Asus.....mentre un paio solo con la Gigabyte cioè il tuo esatto contrario....d'altronde basta leggere i forum, (questo ed altri) per rendersi conto dai post quali sono le mobo che danno problemi!


Va un po a fortuna :)
Ti diro... su un 200 pc fatti l'anno scorso, hanno avuto problemi 1 Asus (con chip sys) 5 Gigabyte (chip intel) e 1 Msi (chip sys).
Cmq le mie sono sempre mobo per Intel, probabilmente con mobo amd è diverso... adesso ho una asus bulk sul mio amd e fa davvero cxxxxre, ma è una bulk costruita per olidata quindi non pretendiamo :o Ora sto per prendere una Dfi, speriamo bene.

Cmq tornando al discorso della mobo che si blocca in win, dubito ci siamo una soluzione
Avatar utente
HurryUp
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 22 apr 2005, 10:59

Messaggiodi Genesi il 12 mag 2005, 21:48

HurryUp ha scritto:
Genesi ha scritto:Sono anni che assemblo PC e gli unici problemi seri di hardware li ho riscontrati con Asus.....mentre un paio solo con la Gigabyte cioè il tuo esatto contrario....d'altronde basta leggere i forum, (questo ed altri) per rendersi conto dai post quali sono le mobo che danno problemi!


Va un po a fortuna :)
Ti diro... su un 200 pc fatti l'anno scorso, hanno avuto problemi 1 Asus (con chip sys) 5 Gigabyte (chip intel) e 1 Msi (chip sys).
Cmq le mie sono sempre mobo per Intel, probabilmente con mobo amd è diverso... adesso ho una asus bulk sul mio amd e fa davvero cxxxxre, ma è una bulk costruita per olidata quindi non pretendiamo :o Ora sto per prendere una Dfi, speriamo bene.

Cmq tornando al discorso della mobo che si blocca in win, dubito ci siamo una soluzione

Fortuna? ok fino ad un certo punto! Prendere come parametri di riferimento per "giudicare" una mobo piattaforme Intel non ha alcun senso 8) sono due piattaforme diverse con due architetture diverse.....vabbè lasciamo stare questo non è luogo ne il post adatto per parlare di queste cose. Mi scuso per l'intevento fuori luogo, con i moderatori, Hurry e con chi usufruisce del forum per avere informazioni.

ps. chi mi conosce sà che quando mi toccano la Gugabyte... :lol:
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

Messaggiodi thrantir il 13 mag 2005, 09:58

Cmq le mie sono sempre mobo per Intel, probabilmente con mobo amd è diverso


è proprio diverso!!! infatti le mobo asus x intel sono sicuramente tra le migliori, mentre di quelle x amd nn si può dire altrettanto... sembra poprio ke asus, conscia della fama guadagnata giustamente x le sue mobo x la intel, abbia dedicato poca attenzione alle mobo x amd vivendo di rendita... :wink:
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi Barton Simpsons il 13 mag 2005, 12:26

e proprio vero Asus ha lasciato in disparte le modo per AMD per dedicarsi ad Intel

Ma se ne pentiraaa ahahahahahaha :twisted:

Cmq io non penso ne prenderò piu di Asus...funzionano bene solo con i bios mod....
DFI Lanparty Ultra-D Athlon64 3500+ Boxed per ora!!! - 2x512Mb Kingmax DDR 400 Dual Channel - WD 250GB S-ATA - Point Of View GeForce 7600 GT - Tt Tsunami - Perdoon 500w - Logitech Z-5400 Digital 5.1
Avatar utente
Barton Simpsons
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2203
Iscritto il: 09 gen 2005, 18:02
Località: Monfalcone (Go)

Messaggiodi The Grinder il 13 mag 2005, 14:15

Provo a tirare due somme, vediamo chi è mi segue:
io prendo una scheda madre per ogni casa produttrice, ed assegno loro un numero, dopo di che tiro il dado compro quella che esce sperando che sia quella buona :D !!

Che qualcuno me la mandi buona!!!!
Avatar utente
The Grinder
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 12 mag 2005, 15:04
Località: Provincia di Torino

Messaggiodi Ghost il 13 mag 2005, 14:28

mmmm assegna 1 per msi 2 per dfi e 3 per abit...e basta....nn andare oltre...sorteggiare per sorteggiare....fallo tra queste 3 ^_^
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo

Messaggiodi The Grinder il 13 mag 2005, 15:25

Una cosa non mi è sta però sfuggendo, la casistica di problemi relativa ai chipset. Finora si è parlato soltanto delle case produttive, ma che non sia un problema anche delle case costruttrici di chipset?

    NForce => 1
    VIA => 1



Fabio
Ultima modifica di The Grinder su 13 mag 2005, 15:55, modificato 1 volte in totale.
Avatar utente
The Grinder
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 12 mag 2005, 15:04
Località: Provincia di Torino

Messaggiodi Ghost il 13 mag 2005, 15:45

mmmmmm io sono pro nvidia...è la prima che sto avendo e mi ci sto trovando benissimissimo...^_^
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo

Messaggiodi roro il 13 mag 2005, 17:55

In linea di massima preferisco nVidia sia su 64 bit, sia su 32 bit.
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

 
PrecedenteProssimo

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite